- soffio
- sóf·fios.m. AU1a. il soffiare; il fiato emesso, l'aria spostata nel soffiare: spegnere la candela con un soffio | iperb.: sei così magro che potrei buttarti giù con un soffio1b. estens., lo spirare di venti, corrente d'aria: un soffio di aria gelida, piegarsi al soffio della tramontanaSinonimi: alito.2. CO rumore tenue prodotto dall'emissione del fiato o dallo spirare del vento: il soffio impercettibile del respiro, svegliarsi al soffio del vento | estens., fruscio, ronzio3. BU lett., ispirazione, afflato creativo: il soffio della poesia, dell'arte | soffio animatore, divino, vitale: nella tradizione cristiana, l'alito con cui Dio diede la vita e lo spirito ad Adamo4. TS med. in semeiotica medica, rumore provocato da anomalo passaggio di aria o di liquidi in un organo, indicativo di patologie o irregolarità funzionali5. TS fis. non com. → rumore di fondo\DATA: av. 1406.ETIMO: der. di soffiare.POLIREMATICHE:d'un soffio: loc.avv. COin un soffio: loc.avv. COper un soffio: loc.avv. COsoffio cardiaco: loc.s.m. TS med.soffio pleurico: loc.s.m. TS med.
Dizionario Italiano.